Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (cd. GDPR) e del d.lgs 196/2003 (cd. Codice privacy), l’associazione CMT–Comunità Missionaria della Trinità (di seguito anche “Associazione” o “CMT”), con sede nel Comune di Patrica (FR), via Patricio n. 36, e-mail privacy@comunitamissionariadellatrinita.com, è Titolare del trattamento dei suoi dati personali e con la presente desidera informarLa delle caratteristiche essenziali del trattamento degli stessi.
1. Tipologia di dati trattati:
La CMT tratta le seguenti categorie di dati personali:
– identificativi quali, ad esempio: nome, cognome, recapiti telefonici e altri dati di contatto, titoli di studio, informazioni contenute nei documenti ufficiali di riconoscimento quali carta d’identità e/o passaporti;
– coordinate bancarie di coloro che effettuano donazioni a favore della CMT;
– con il Suo specifico consenso, immagini e/o video che la raffigurano, raccolti in occasioni di eventi organizzati dalla CMT, i quali potranno essere diffusi mediante il sito, i social network, la newsletter o materiale cartaceo dell’associazione;
– ogni altro dato e/o informazione che Lei vorrà liberamente fornire alla CMT nel corso del suo rapporto con l’Associazione o altrimenti in occasione di un Suo contatto con la CMT (a titolo esemplificativo: partecipazione ad eventi dell’Associazione, richiesta di informazioni, ecc.).
2. Finalità del trattamento e base giuridica:
I Suoi dati personali sono trattati dalla CMT in modo lecito ai sensi dell’art. 6 lett. b) e c), per finalità specifiche quali:
a) l’organizzazione e lo svolgimento dell’attività istituzionale dell’Associazione. In questi casi la base giuridica del trattamento è rappresentata dal Suo consenso espresso (art. 6, comma 1, lett. a) GDPR);
b) gestire e dar seguito alle richieste di contatto e di informazioni da Lei presentate alla CMT. In questi casi la base giuridica del trattamento è rappresentata dal Suo consenso espresso (art. 6, comma 1, lett. a) GDPR);
c) per l’invio di informazioni di carattere istituzionale e promozionale, ovvero per la promozione e la diffusione di informazioni relative alle attività della CMT. La base giuridica per questo trattamento è rappresentata dal legittimo interesse dell’Associazione a diffondere i principi su cui essa fonda la propria presenza nella società e a mantenere aggiornati i beneficiari delle proprie attività (art. 6, comma lett. f) GDPR). Laddove necessario il Suo consenso espresso (ad esempio in caso di trattamento di immagini/video che La ritraggono), questo rappresenterà la base giuridica legittimante il trattamento (art. 6, comma 1, lett. a) GDPR);
d) per l’adempimento degli obblighi legali cui è soggetta la CMT. La base giuridica per questo trattamento è rappresentata dall’obbligo di legge (art. 6, comma 1 lett. c) GDPR);
I dati saranno trattati con modalità cartacee e/o informatiche, nel rispetto degli obblighi di sicurezza e di riservatezza che la legislazione impone al Titolare del trattamento.
3. Natura del conferimento:
In tutti i casi in cui il conferimento dei dati personali non viene indicato come necessario/obbligatorio, lo stesso è da considerarsi meramente facoltativo e la mancata comunicazione di tali dati non precluderà la Sua partecipazione alle attività della CMT.
Con riferimento al consenso per l’uso di immagini/video che La ritraggono, questo è facoltativo e la mancanza dello stesso non pregiudicherà in alcun modo la Sua partecipazione alla CMT e alle sue attività.
4. Tempo di conservazione dei dati personali:
I dati saranno utilizzati dalla CMT fino alla cessazione del Suo rapporto con l’Associazione, ovvero il tempo necessario all’erogazione dei servizi a cui Lei partecipa. Successivamente i dati potranno essere conservati, se del caso, per finalità di archiviazione storica, ovvero in virtù di obblighi legali – contabili o per esigenze di tutela della CMT, fermo restando il rispetto da parte della CMT degli obblighi di minimizzazione e proporzionalità previsti dalla normativa in materia di trattamento dei dati personali.
5. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati:
Internamente alla CMT, i Suoi dati personali potranno essere comunicati agli altri soci e membri a fini organizzativi.
All’esterno rispetto alla CMT i Suoi dati personali potranno essere trasmessi e comunicati con il Suo consenso esplicito, ad altri enti terzi pubblici e/o privati (ove necessario, opportunamente vincolati alla CMT da un contratto di nomina a responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR) ai quali sono affidati servizi connessi alle attività istituzionali della CMT (a titolo meramente esemplificativo: commercialisti, assicuratori, enti a cui è affidato l’invio del materiale cartaceo dell’Associazione, autorità pubbliche in caso di viaggi all’Estero per i quali siano necessari visti/permessi autorizzativi, fornitori di servizi di informatica e web, a enti o persone giuridiche con o senza scopo di lucro, costituiti o promossi dall’Associazione nonché a liberi professionisti dei quali l’Associazione si avvale per il perseguimento dei propri scopi).
Infine, i Suoi dati personali potrebbero, in determinati casi di cui verrà messo a conoscenza laddove se ne verificasse la necessità, essere trasferiti a enti situati al di fuori dell’Unione Europea con i quali la CMT collabora per il raggiungimento dei propri scopi statutari. Con tali enti la CMT sottoscrive specifici contratti al fine di assicurare un livello adeguato di protezione dei dati personali, previa verifica del livello di protezione dei dati personali garantito dall’ente destinatario.
6. Diritti riconosciuti:
La informiamo che, in qualità di interessato al trattamento, può esercitare i diritti che le sono riconosciuti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR. Pertanto, Lei potrà richiedere alla CMT l’accesso ai Suoi dati personali trattati e, nei casi previsti, la rettifica, la cancellazione o la portabilità degli stessi, così come di chiedere la limitazione del trattamento che li riguarda e di revocare il consenso al trattamento nei modi e nelle forme di cui agli artt. 15 e ss. del medesimo GDPR.
Potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti dell’Associazione facendo richiesta alla stessa dell’apposito “modulo per l’esercizio dei diritti”. La CMT resterà a Sua disposizione per ogni chiarimento (privacy@comunitamissionariadellatrinita.com).
Infine, Lei può proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, i cui contatti sono reperibili aggiornati sul sito ufficiale www.garanteprivacy.it.