Dopo alcuni anni dall’ultima visita le missionarie Clara Medas e Anna Gallus, presidenti della CMT, hanno nuovamente toccato il suolo brasiliano portando con loro tutto il bagaglio della vita delle diverse comunità.
Gli incontri con la comunità, con tante persone, famiglie, gruppi e con alcuni amici di vecchia data sono stati caratterizzati da un clima di vera festa.
L‘accoglienza semplice e generosa della gente ha accompagnato tutta la loro permanenza, segnata da scambi fraterni, dall’amicizia e soprattutto dalla presenza di Dio.
L’appuntamento con i collaboratori del Progetto “Chaves da Vida” è stato un momento di scambio prezioso. Con alcune immagini, Clara e Anna hanno mostrato il servizio concreto di tante persone che, in Italia, stanno dando vita a diverse iniziative a favore della missione.
Hanno anche ascoltato ed accolto alcune ripercussioni da parte di chi offre con gratuità il proprio tempo e la propria professionalità all’interno del Progetto Chaves da Vida: “Qui ho incontrato il mio posto, la gioia di stare insieme facendo qualcosa per gli altri …” – ha detto uno dei presenti. Una delle insegnanti che si occupano del sostegno scolastico per i bambini con difficoltà di apprendimento ha aggiunto: “Ho riscoperto il senso della mia professione orientando l’insegnamento ai bambini in una dimensione di volontariato sociale, rivolto a chi più ha bisogno …”.
È stato un pomeriggio carico di gioia che ha unito i cuori, facendoci riconoscere parte integrante della stessa famiglia missionaria.
Altro momento speciale è stato l’incontro con i bambini che frequentano l’attività del sostegno scolastico che, nella loro semplicità e gioia, hanno ringraziato per il bene che stanno ricevendo, non soltanto in termini di aiuto nell’apprendimento ma anche di supporto nelle dolorose situazioni che, seppure così piccoli, si trovano a dover affrontare a causa della povertà e del disagio sociale in cui versano molte delle loro famiglie.
Durante la giornata di domenica 29 Settembre, dedicata ai Gruppi Missionari CMT, il tema di fondo è stato “Testimoni di speranza”, in consonanza con il tema del Giubileo ormai prossimo. L’incontro è stato un’occasione per ravvivare la consapevolezza che Dio, Padre provvidente, ci sospinge a camminare con coraggio nella storia di oggi attraversando le sfide come pellegrini e testimoni di speranza. Sostenuti dalla certezza che non siamo soli e che in Lui siamo figli amati e inviati a “cercare” in primo luogo il Regno di Dio, la giornata ha avuto il suo apice nella celebrazione eucaristica.
In questa occasione, Pedro e Rita De Oliveira, sposati missionari, dopo alcuni anni di cammino, hanno sancito la loro appartenenza definitiva alla Comunità, attorniati dall’affetto dei loro figli e di tanti amici che per l’occasione hanno desiderato vivere con noi questo momento di festa.
Oltre agli incontri con i vari gruppi, la presenza costante di alcune famiglie, volontari e amici venuti appositamente per l’occasione, ha riempito le giornate di vita e di gioia, grazie alla possibilità di entrare gli uni nella vita degli altri.
L’incontro con i vescovi Dom Arnaldo Carvalheiro Neto e Dom Vicente Costa che, ancora una volta, hanno manifestato la loro accoglienza e disponibilità, ha coronato questi giorni di festa.
Ringraziamo per questa visita fraterna che ha suscitato unità e nuovo slancio. Il saluto più sentito in questi giorni è stato: “Voltem sempre, voltem logo! Obrigado”. “Tornate sempre, ritornate presto! Grazie.”
Continua a guardare altre foto qui.