Nel mese di novembre Mario, p. Joverci e Orvalina, dal Brasile sono venuti in Italia per conoscere la CMT. Nello stesso periodo, anche Sonia Bertato, missionaria originaria di Martellago VE, che da anni fa parte della comunità di Jundiaí SP in Brasile, è rientrata per un mese per partecipare alla celebrazione dei sessant’anni di matrimonio dei suoi genitori.
Mario, p. Joverci e Orvalina hanno potuto conoscere, in particolare, la Comunità di Pian Paradiso e quella del Nord. P. Joverci per ringraziare la Comunità dell’accoglienza ricevuta, ogni giorno apparecchiava le tavole per il pranzo e la cena. Un piccolo gesto di servizio per vivere quello stesso spirito che ha respirato nella comunità.
Grazie alla disponibilità dei nostri collaboratori e sposati missionari hanno visitato alcuni luoghi dell’Italia dal nord al sud. In particolare gli sposati missionari gli hanno accolti nelle loro case e accompagnati nella visita a Padova, alla basilica del Santo. È stata un’occasione unica in cui, oltre ad apprezzare la bellezza dell’arte hanno respirato e toccato con mano la vita di Sant’Antonio da Padova che, anche a tanti chilometri di distanza aveva toccato le loro vite.
Orvalina, Mario e p. Joverci hanno partecipato alla celebrazione e alla festa dei 60 anni di matrimonio dei genitori di Sonia, portando così gli auguri da parte di tutti i brasiliani che conoscono la Comunità a Jundiaí. Anche con la comunità del Nord, nelle visite, nei momenti vissuti insieme hanno vissuto un’esperienza di famiglia, sperimentando la stessa spiritualità e lo stesso cuore.
La presenza di Sonia in Italia è stato un dono, non solo per la sua famiglia, ma per tutti noi. Il suo mettersi a disposizione delle varie comunità per comunicare l’esperienza che la CMT vive in Brasile ci ha permesso di trasmettere alle persone la realtà dei fratelli che vivono una situazione di difficoltà, con la freschezza e la forza di chi vive sul posto.
In particolare, a Patrica, Sonia ha incontrato i ragazzi e le ragazze che frequentano il catechismo e si preparano alla cresima per presentare il Progetto “Chaves da Vida”. Ha incontrato il gruppo dei giovani CMT del centro sud. Il dialogo con loro ha incentivato in alcuni il desiderio di andare in Brasile. Sonia ha partecipato a tutte le celebrazioni eucaristiche in cui, attraverso la sua testimonianza, ha risvegliato e rafforzato la scelta di guardare fuori da sé stessi per pensare sempre agli altri. È stata accolta con affetto e riconoscenza, in particolare un amico della comunità di Patrica le ha detto: “Pensando all’esperienza di vita che racconti, mi sento un niente, quanti problemi ci facciamo davanti a cose inutili e tante persone lottano per sopravvivere”.
Sonia ha toccato i cuori delle persone e abbiamo sperimentato un travaso di vita che ci ha resi più ricchi. La stessa esperienza hanno vissuto Mario, p. Joverci e Orvalina che sono ripartiti arricchiti da ciò che hanno vissuto in Italia, ma nello stesso tempo hanno arricchito anche noi che li abbiamo conosciuti e incontrati.